In Corea del Sud è stata inaugurata K-city: un sito sperimentale nella provincia di Gyeonggi creato per testare auto autonome di livello 3. Le vetture saranno controllate attraverso la rete ultraveloce 5G.
Il programma è stato realizzato da Korea Telecom - il più grande gestore della rete mobile del Paese - in collaborazione con l'autorità per la sicurezza dei trasporti, il ministero delle infrastrutture locali e Hyundai.
"Guiderà lo sviluppo"
La città-test si estende per una superficie di oltre 360mila metri quadrati: al suo interno sono state riprodotte fedelmente tutte le infrastrutture stradali, necessarie per mettere alla prova le auto in un contesto più reale possibile. Le vetture saranno gestite tramite "5G Remote Cockpit", sistema di controllo a distanza realizzato dal colosso asiatico delle telecomunicazioni. In caso di emergenza o malfunzionamento, il software restituirà il controllo dei veicoli ai conducenti.
"K-City è una realtà altamente innovativa che guiderà lo sviluppo dell'industria automobilistica mondiale e svolgerà un ruolo importante nell'avanzamento delle tecnologie di automazione", ha affermato Lee Dong-myun, responsabile Kt delle attività future della piattaforma. "Basato su reti 5G, commercializzate il 1 dicembre, Kt mostrerà diversi servizi innovativi per aumentare la sicurezza del traffico".