Il primo compito di una campagna pubblicitaria è catturare l'attenzione. Quella di Volvo in corso in Germania si può dire che abbia colto nel segno. “Kaufen Sie dieses auto nicht”: non comprate questa macchina. È lo slogan che compare a caratteri cubitali sui cartelloni pubblicitari.
L’iniziativa è stata pensata per promuovere Care by Volvo, il sistema, lanciato contestualmente alla presentazione della XC40, che permette ai clienti di mettersi alla guida di una Volvo pagando un canone mensile senza anticipo.
All inclusive
La formula è quella del “tutto compreso”: bollo, assicurazione, manutenzione ordinaria e straordinaria, equipaggiamenti invernali. Sfruttando l'offerta, in Italia è possibile mettersi alla guida oltre che dell'XC40, anche della XC60, della V60 - normale o Cross Country - e della berlina S60. Probabilmente in futuro ogni modello Volvo sarà disponibile con questa formula. Il costruttore svedese prevede di vendere con Care by Volvo più della metà delle sue vetture entro il 2025. "È molto trasparente, un modo senza problemi di avere un'auto", ha dichiarato il ceo Håkan Samuelsson.
Non solo Volvo
La Casa di Göteborg non è la sola a proporre questo tipo di offerta che fa del possesso e non della proprietà il suo punto nevralgico. Ford offre alcuni suoi modelli in California, precisamente a San Francisco, a partire da 405 dollari al mese. Porsche, Mercedes-Benz e Cadillac permettono ai clienti di cambiare auto più volte all’anno con prezzi da mille a duemila dollari al mese.