Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 11:58

Euro NCAP, le "Best in class" 2018.

Redazione ·

Mercedes-Benz Classe A (Small Family Cars), Lexus ES (Large Family Cars) e Hyundai NEXO (Large Off-Roaders)sono le "Best in Class" 2018 nei crash-test Euro NCAP, il programma internazionale di valutazione degli standard di sicurezza delle auto nuove, di cui è partner l’Automobile Club d’Italia. La Lexus ES si aggiudica anche il nuovo riconoscimento Euro NCAP come vettura ibrida o elettrica con le migliori prestazioni nella stagione.

Classe A

Regina tra le Small Family Cars, la Classe A ha raggiunto i punteggi più alti in assoluto sia nella sicurezza passiva di adulti (96%) e bambini (91%) che nella protezione dei pedoni (92%). Qualche criticità per il sistema di assistenza del mantenimento della corsia e l’assenza del sistema di monitoraggio degli angoli ciechi.

Lexus ES

La berlina giapponese ibrida - sicurezza passiva adulti (91%), bambini (87%), protezione pedoni (90%) - ha ottenuto ottimi punteggi in tutte le prove, con eccellenza nel funzionamento dell’AEB in ambito urbano. Piccole criticità nella protezione del bacino del passeggero posteriore e per l’air bag laterale posteriore non perfettamente funzionante. Completa la dotazione di ADAS, eccetto qualche criticità nel rilevamento dei ciclisti.

Hyundai NEXO

La Nexo è il primo veicolo fuel cell alimentato ad idrogeno (motore elettrico ricaricato dall’idrogeno), testato da Euro NCAP: 94% nella sicurezza passiva adulti, 87% in quella dei bambini e 67% nella protezione dei pedoni. Alcune criticità per i passeggeri posteriori nella protezione al colpo della frusta in caso di tamponamento, a causa della conformazione geometrica dei poggiatesta.

Test sempre più severi

Nel 2018 – ha affermato Michiel van Ratingen, Segretario Generale Euro NCAP - abbiamo introdotto nuovi severi test, con particolare attenzione alla tutela degli utenti vulnerabili della strada. I tre vincitori del riconoscimento Best in Class 2018 dimostrano, chiaramente, che i produttori si stanno impegnando per raggiungere i massimi livelli di tutela e che le valutazioni di Euro NCAP rappresentano uno stimolo per migliorare la sicurezza".

ACI: bene ma si può fare di più

“Apprezziamo molto lo sforzo dei costruttori nell'investire sulla sicurezza degli utenti più vulnerabili, come pedoni e ciclisti” - ha dichiarato il presidente dell’ACI Angelo Sticchi Damiani - ma crediamo si possa fare ancora di più”.

Tag

ACI  · Euro NCAP  · Lexus ES  · Mercedes Classe A  · Sticchi Damiani  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Honda CR-V, Mercedes-Benz Classe G e Seat Tarraco conquistano il massimo punteggio (5 stelle), malgrado i protocolli più severi introdotti quest’anno

· di Redazione

Compleanno importante per il protocollo internazionale che valuta la sicurezza delle nostre auto. 1.800 vetture testate e 78.000 vite salvate