Solo un bozzetto della fiancata che vale però a capire l’importanza del modello. Volkswagen ha diffuso, in occasione della conferenza di fine anno del marchio, il primo teaser ufficiale che anticipa le forme della nuova Golf. L’auto che gli stessi tedeschi definiscono “il punto di riferimento e un’icona nel segmento C delle compatte", giunta all'ottava generazione dopo aver conquistato nel mondo dal 1974 ad oggi, circa 35 milioni di clienti prendendo il posto del Maggiolino.
Arriverà a fine 2019
La nuova Golf arriverà sulle strade a fine 2019, un anno ricco di novità per la Casa di Wolfsfurg visto che sono previsti anche i debutti della T-Roc Cabrio, della rinnovata Passat e della I.D., la prima vettura completamente elettrica a emissioni zero del costruttore.
La piattaforma MQB come base
Guardando l’immagine diffusa, la Golf 8 non sembra tradire l'impostazione del modello attuale. Anche se la silhouette appare più schiacciata pur non variando le proporzioni della carrozzeria. A fare da base alla nuova edizione, sarà una evoluzione del pianale modulare MQB, impiegato anche per diversi modelli del gruppo Volkswagen tra i quali la Seat Leon, l’Audi Q3 e la nuova Škoda Scala. Una piattaforma modulare trasversale in grado di ospitare diversi tipi di carrozzeria, ricordiamo che nel tempo la Golf è stata realizzata in numerose versioni compresa quella station wagon, oltre a varie motorizzazioni.
Anche mild hybrid a 48 Volt
Proprio riguardo alle motorizzazioni Volkswagen ha già confermato l’arrivo sulla nuova Golf di unità mild hybrib a 48 Volt, che verranno affiancate da propulsori benzina e diesel d’ultima generazione, oltre ad alcuni motori con alimentazione bi-fuel a metano. Sono abbastanza scontate poi le versioni sportive GTI e R a trazione integrale che si andranno a porre all’apice della gamma facendo della tedesca, come da tradizione, una vettura capace di competere per prestazioni anche con modelli di classe superiore.
Dotazioni da grande
In ultimo le dotazioni, oltre ai fari full-Led e un quadro strumenti digitale, ormai di rito sulle vetture della Casa, non mancheranno a completare la nuova Golf avanzati sistemi di assistenza, con tecnologie di guida autonoma di livello 2. Cui si aggiungeranno equipaggiamenti volti alla massima connettività sfruttando avanzate interfacce di bordo per la massima integrazione anche con smartphone esterni e servizi come Waze.