La Tesla Model 3 sta arrivando anche in Europa. Il costruttore californiano - in attesa di iniziare le prime consegne a partire dal febbraio prossimo - ha avvisato i clienti che hanno già ordinato la vettura e devono completare l'acquisto della possibilità di configurarla in anteprima sul sito web del marchio.
Ok, il prezzo è giusto
Il programma - già disponibile per ricreare anche Model S e X - consente di personalizzare a piacimento la Model 3, così da poter valutare le differenze di prezzo a seconda della propria scelta. I prezzi in Europa partono dai 57.900 euro per avere la versione Long Range, ai 69.000 necessari per la Performance.
Il configuratore permette di scegliere tra 4 colori diversi della carrozzeria rispetto al tradizionale nero metallizzato di serie. Per averla grigia o blu bisogna aggiungere 1.600 euro al prezzo di attacco, mentre per le più particolari composizioni multicolori ne occorrono 2.100 per la bianca e 2.600 per la rossa. Anche le ruote da 19 pollici rispetto a quelle in dotazione da 18 costano 1.600 euro in più. A 5.300 euro è disponibile il noto sistema di assistenza Tesla Autopilot che comprende anche la funzione di parcheggio autonomo.
In Europa va più lontano
La nuova Model 3 nella versione Long Range con batteria da 75 Kilowatt garantisce in Europa un’autonomia di 544 chilometri. Negli Stati Uniti, invece, si ferma a 500 visto che i test di omologazione (nel Vecchio continente viene applicato il Wltp che è entrato in vigore lo scorso 1 settembre) sono differenti sulle due sponde dell'Atlantico.
Il sistema di configurazione online è al momento disponibile solo in Francia, Germania, Spagna, Regno Unito, Svezia, Norvegia e Paesi Bassi. Dall’Italia per il momento non si ha accesso al servizio. La Model 3 arriverà anche nel nostro Paese a partire da 59.600 euro.