Debutta oggi a Phoenix, Arizona, "Waymo One", il primo servizio al mondo di robotaxi. A renderlo disponibile per il pubblico è naturalmente la società di Alphabet che da quasi un decennio è all'avanguardia nello studio e nell'applicazione della guida senza conducente. Il debutto avviene, come ha scritto la stessa Waymo, senza troppo clamore visto che ancora non sono quantificati i volumi di richiesta da parte del pubblico.
Si prenota via app
Le Chrysler Pacifica in servizio - che avranno comunque ancora a bordo personale qualificato a intervenire in caso di necessità - si potranno prenotare via app 24 ore prima e si potranno utilizzare a Phoenix e in quattro dei principali sobborghi della città, Chandler, Tempe, Mesa e Gilbert.
Ciascuna auto potrà portare tre adulti e un bambino. I clienti saranno informati in anticipo del prezzo da pagare, che ovviamente varia a seconda della distanza da percorrere. Waymo non ha diffuso alcun particolare circa il costo di un viaggio così come non ha voluto dichiarare quante delle 600 Pacifica che a oggi costituiscono la sua flotta saranno impegnate nell'operazione.
Parola di ceo
L'iniziativa è stata commentata dal ceo John Krafcik con un lungo post sulla pagina Facebook di Waymo. "Quasi 10 anni fa - si legge nel testo - il progetto di sviluppo dell'auto autonoma di Google è stato fondato per rispondere a una semplice domanda, come si può utilizzare la tecnologia delle auto autonome per rendere le strade più sicure? Da allora ci siamo impegnati per creare il miglior guidatore di sempre. Nell'aprile 2017 abbiamo invitato il pubblico a viaggiare finalmente sulle nostre auto. Abbiamo scelto gruppi differenziati e pieni di entusiasmo che dessero al nostro staff i feedback giusti".
"Oggi facciamo un passo ulteriore con l'introduzione del primo servizio commerciale, Waymo One. Inizialmente ci rivolgiamo soprattutto a quelli che hanno già avuto la possibilità di provare il nostro sistema, ma presto allargheremo l'orizzonte con nuovi veicoli e altre città coinvolte. Il viaggio è ancora lungo ma siamo convinti che waymo One contribuirà a rendere le strade più facili e sicure per tutti".