Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 00:06

SsangYong, un bolide per la Dakar.

Luca Gaietta ·

Trasformare un’auto di serie in un bolide, capace di affrontare come nulla fosse persino dune e montagne di sabbia. Ad usare la bacchetta magica sono stati quelli della SsangYong che hanno realizzato la Rexton DKR destinata a partecipare alla Dakar 2019 che prenderà il via il 6 gennaio dal Perù.

Un V8 da 450 cavalli

Del suv coreano, rinnovato lo scorso anno, la Rexton DKR conserva solo alcuni tratti nella linea della carrozzeria. Si tratta infatti di un buggy, come la maggior parte di vetture destinate alla celebre competizione, che sfrutta per base un telaio a traliccio di tubi d'acciaio e vanta sotto al cofano un propulsore V8 da 450 cavalli associato a una trazione a due ruote motrici e un cambio sequenziale Sadev a 6 rapporti.

Da 0 a 100 sulla sabbia in 4,4 secondi

Le prestazioni della Rexton DKR, che pesa circa 1.900 chilogrammi, sono da brivido: accelera sulla sabbia da 0 a 100 in 4,4 secondi e raggiunge i 195 chilometri orari di velocità massima contando per dare il massimo su pneumatici da 17 pollici e un assetto con sospensioni a doppio braccio per affrontare al meglio il terreno irregolare.

Tag

Dakar  · Rexton DKR  · Ssangyong  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

La Casa coreana presenta al salone svizzero la nuova generazione del suv che potrebbe essere proposto anche nelle versioni mild hybrid ed elettrica a zero emissioni

· di Sergio Benvenuti

Alla Milano Design Week il costruttore coreano mostra due edizioni speciali del suo crossover realizzate dagli studenti vincitori del contest "Tivoli Design Takeover"

· di Redazione

La Casa coreana pubblica le prime immagini del concept elettrico presente alla rassegna svizzera: l'equivalente di 190 cavalli e autonomia da 450 chilometri