Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 21:50

19 colonnine per Cremona.

Francesca Nadn ·

Diciannove nuove colonnine di ricarica, nel giro di pochi mesi: Cremona passa all'elettrico e mette a segno uno degli obiettivi principali contenuti nel piano del Comune per abbattere le emissioni.

Enel, nove colonnine al via

Le prime nove stazioni di ricarica sono frutto di un accordo con Enel e rientrano nel piano varato dal fornitore di energia per la realizzazione di una rete nazionale di infrastrutture elettriche a cui Cremona è state una delle prime città lombarde a dare la propria adesione.

Le nuove colonnine sono già state installate (e saranno attivate a breve) nei punti indicati dal Comune: Via dell'Artigianato, via Milano, via agli Scali, piazza Zelioni Lanzini, piazzale della Croce Rossa, via Corte de' Monaci, viale Concordia, via Giuseppina, piazzale Atleti Azzurri d'Italia.

Altre 10 stazioni con A2A

Alle colonnine di Enel se ne aggiungeranno altre 10 di A2A Energy solution con cui l'Amministrazione cremonese ha siglato un accordo ad hoc della durata di 8 anni per l'installazione e la gestione delle infrastrutture elettriche.

Ricordiamo che a Cremona sono già operativi 4 punti di ricarica per i veicoli a batteria: due si trovano presso il supermercato Lidl, uno al centro commerciale Ipercoop e un altro è quello messo a disposizione da E-Vai (gestore di car sharing elettrico) in via Dante, di fronte alla stazione ferroviaria.

Tag

A2A  · Colonnine elettriche  · Cremona  · Enel X  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Con un accordo tra Comune ed Enel prosegue il piano per una rete di infrastrutture di ricarica: 10 nuove colonnine che si aggiungono ad altre 8 di prossima installazione

· di Marina Fanara

Saranno realizzate entro il 2025. Energia solo da fonti rinnovabili. Le cinque richieste al Governo per lo sviluppo della mobilità elettrica.