Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 02:22

Elettriche, il test dei modelli più venduti in Italia.

Redazione ·

Il sito specializzato Motor1.com - filiale italiana di una rete internazionale - ha esaminato le sei auto elettriche più vendute in Italia - Smart EQ Fortwo, Tesla Model S, Nissan Leaf, Hyundai Kona, Jaguar I-Pace e Renault Zoe R110 - e ha messo a confronto l'autonomia e l'efficienza (consumo di energia) di ognuna, adottando uno stile di guida comune a una vettura con motore termico.

I veicoli a batteria hanno percorso circa 150 chilometri tra Roma e il lago di Bracciano: il 45% del circuito prevedeva un tratto urbano (35 chilometri in centro e 33 in tangenziale), un altro 45% extraurbano (35 misto campagna e 33 sulle statali) e un 10% autostradale (15 chilometri). I driver hanno rispettato ovviamente i limiti di velocità e hanno usato le vetture in modalità Eco (la più utilizzata da chi possiede un'auto elettrica) che riduce al minimo l’assorbimento energetico.

I risultati

La classifica relativa all'autonomia ha premiato la Tesla Model S con 533 chilometri (ha il pacco batteria più grande rispetto alle concorrenti). Al secondo posto Hyundai Kona (435 chilometri) e al terzo Jaguar I-Pace (315). Seguono Renault Zoe (276), Nissan Leaf (211) e Smart EQ fortwo (124). 

Per quanto riguarda l'efficienza, Hyundai Kona è risultata l'auto elettrica che consuma meno energia: 13,1 chilowattora/100 chilometri, seguita da Renault Zoe R110 (13,7), Smart EQ Fortwo (15,1), Nissan Leaf (18,9), Tesla Model S (19,5), Jaguar I-Pace (23,9).

Tag

Auto elettriche  · Hyundai  · Model S  · Prova su strada  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

Raddoppiano le immatricolazioni ma quota ancora infinitesimale, lo 0,3%. La prima resta Nissan Leaf, seguono Smart EQ Fortwo e Renault Zoe. Chiude Jaguar I-Pace

· di Carlo Cimini

Il gruppo olandese Holthausen ha abbinato al motore elettrico dell'auto di Elon Musk un altro a celle di combustibile. Così l'autonomia sfiora i 1.000 chilometri