MAIORCA - AMG, il marchio sportivo di Affalterbach, è intervenuto sulla nuova Mercedes Classe A nella versione 35 AMG. La compatta tedesca si posiziona a metà tra la più potente 45 AMG – in attesa di essere rinnovata - e la declinazione 250 della precedente generazione. Il risultato è un'auto con propulsore 2 litri benzina turbo, 306 cavalli, trazione integrale e un telaio in grado di offrire un’esperienza di guida da vera supercar. Sfiderà le rivali Audi S3 e Bmw M140i. Prezzi a partire da 46.040 euro.
Come va
Gli 87 chilometri del percorso misto sulla Sierra de Tramontana sono l’ideale per testare le doti dinamiche della nuova Classe A 35 AMG. La vettura risulta estremamente agile tra le curve, nonostante sia cresciuta nel passo e nelle dimensioni: rispetto alla precedente generazione è più lunga di 14 centimetri. Il merito va all’assetto e al telaio, entrambi in grado di assecondare le attese e i desideri di chi guida. La trazione integrale 4matic distribuisce la coppia (400 newtonmetri disponibili intorno ai 3000 giri) fino a una proporzione 50/50 tra asse anteriore e posteriore, concedendo un’ottima stabilità alla vettura anche in caso di scarsa aderenza o bruschi cambi di direzione. La trasmissione è gestita dal cambio Dct doppia frizione a 7 rapporti, azionabile anche dai bilancieri posti dietro al volante.
Anima da pista
L’esemplare in prova dispone del kit aerodinamico (optional da 1.891 euro): un allestimento che aggiunge diversi elementi tecnici e stilistici alla carrozzeria, come lo spoiler al posteriore per aumentare la deportanza. Il selettore delle modalità di guida – accessibile sia dall’infotelematica che da leve fisiche – cambia completamente il carattere della vettura: nelle configurazioni sport e sport+ il sistema irrigidisce le sospensioni e migliora la risposta di sterzo, acceleratore e cambio. In comfort o in eco l’assetto è in grado di assorbire senza scossoni ogni asperità del terreno, nonostante i cerchi da 19 pollici dell’esemplare testato.