La SuperNEX è la prima “superbike” proposta da Kymco. Presentata all’ultimo Eicma di Milano, è un modello che ha il merito di sdoganare la Casa taiwanese dall’immagine di azienda capace di costruire solo scooter. Il debutto avviene anche in grande stile visto che la due ruote non monta un classico motore endotermico, ma elettrico. Per ora si tratta di un concept, che pare però pronto a entrare in produzione.
Due ruote all'avanguardia
La SuperNEX vanta soluzioni e prestazioni all’avanguardia nella categoria degli elettrificati. E' dotata di un cambio a sei velocità, raggiunge i 250 chilometri orari e scatta da ferma a 200 all'ora in solo 7 secondi e mezzo.
La SuperNEX è assemblata con componenti di prima qualità, come i freni Brembo, le sospensioni Ohlins, le ruote Oz, che montano pneumatici Metzeler Racetech. Il telaio è in lega leggera. Mentre per ovviare alla mancanza del “suono di scarico”, la Kymco ha dotato la SuperNEX di un sistema che, durante il funzionamento, emette un effetto acustico unico, in virtù della possibilità di personalizzarlo.
Si fa in quattro
Chi sale in sella alla SuperNEX dispone anche di quattro diversi “riding mode”, mappature del motore che regolano l’erogazione dalla più docile alla più sportiva. Non si conoscono ancora i dati di potenza, peso, capacità delle batterie, neppure il prezzo di vendita, né la data di eventuale commercializzazione.