Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 18:17

Porsche, è ancora 911.

Valerio Antonini ·

Porsche presenta l’ottava generazione della 911 in anteprima mondiale al Salone dell’automobile di Los Angeles 2018 (30 novembre - 9 dicembre). Fedele nel design ai modelli del passato, più potente e veloce della precedente, la sportiva tedesca è ancora più avanzata tecnologicamente con sistemi di connettività e assistenza alla guida di ultima generazione.

La “noveundici” - originariamente disegnata dal nipote di Ferdinand Porsche, fondatore del marchio - continua a essere il punto di riferimento della Casa con oltre un milione di unità prodotte da mezzo secolo a questa parte. 

Più potente e veloce

La nuova Porsche 911 è alimentata dal 3.0 turbo benzina a 6 cilindri in linea da 450 cavalli - 30 in più rispetto alla precedente - che spinge la vettura fino a 308 chilometri orari di velocità massima e da 0 a 100 in meno di 4 secondi. Il cambio automatico Pdk a doppia frizione ora ha 8 rapporti, uno in più della versione uscente.  

Design nostalgico

L’estetica richiama le sue prime storiche generazioni. In particolare la forma dei nuovi gruppi ottici anteriori a Led ed il cofano profondamente ribassato ricordano i modelli Carrera degli anni ’70. Nella parte anteriore la carrozzeria, completamente in alluminio, è più larga di 45 millimetri. I passaruota contengono cerchi anteriori da 20 pollici e posteriori da 21.

La calandra è riempita da grandi prese d’aria e inserti concavi che ospitano i sensori dei numerosi sistemi di assistenza equipaggiati sulla nuova 911. Inediti i fascioni in plastica nera che avvolgono il frontale ed i terminali di scarico posteriori.

Connessa e iper tecnologica

All’interno due sottili schermi piatti senza cornice - posizionati accanto al contagiri centrale - forniscono le principali informazioni al guidatore. Il display centrale da 10,9 pollici permette l’accesso ai sistemi di connettività - Porsche Connect Plus - che collegano la vettura alla rete internet. 

La nuova Porsche 911 è equipaggiata di serie con i migliori dispositivi di assistenza alla guida tra i quali l’inedito Porsche Wet - che migliora l’aderenza della vettura su strade bagnate - e il sistema anticollisione Night Vision Assist che, grazie ad una telecamera termica, è in grado di rilevare gli ostacoli anche di notte. Il Cruise Control adattivo (a richiesta) comprende l’adeguamento automatico alla distanza di sicurezza e l’innovativa funzione autonoma Emergency Assist che chiama immediatamente i soccorsi quando necessario.

La nuova 911 Carrera S è già ordinabile a partire da 124mila euro. La 911 4S arriva a 132mila euro. Prime consegne nel 2019.

Tag

911  · LA Auto Show  · Porsche  · 

Ti potrebbe interessare

· di Giovanni Passi

La Casa di Stoccarda presenta la versione decappottabile della sua sportiva. Il tetto in tela è rinforzato in magnesio. Per averla ci vogliono più di 138mila euro

· di Luca Gaietta

Secondo la finanziaria di Londra JBR Capital, le due vetture sono il dono ideale per molti inglesi. Personalizzate al massimo e consegnate in modo originale