Ultimo aggiornamento  20 marzo 2023 10:29

Los Angeles, città in movimento.

Patrizia Licata ·

Con oltre mille veicoli in passerella, l'Auto Show di Los Angeles (30 novembre - 9 dicembre) dimostra che la metropoli californiana è davvero "il più grande mercato delle auto in genere e delle vetture di lusso e elettriche in particolare", come l'ha definita il sito J.D. Power. Non è un caso che il 57% dei modelli che debutteranno al Los Angeles Convention Center appartengono al segmento luxury e che le auto elettriche saranno "decine", annunciano gli organizzatori. “Le automobili sono progettate, acquistate, personalizzate e guidate con entusiasmo tutto l'anno qui a Los Angeles", dice Terri Toennies, General manager del Los Angeles Auto Show. “Questa è una città famosa per la sua cultura dell'auto e la passione per le automobili".

Obiettivo sicurezza

È una passione che costa cara in termini di qualità dell'aria e di sicurezza sulle strade, come sa bene il sindaco Eric Garcetti. Il primo cittadino di Los Angeles si è fatto promotore di un ambizioso programma chiamato Vision Zero che punta ad azzerare le morti su strada entro il 2025 e per il quale ha ottenuto un finanziamento di 91 milioni di dollari. La strategia viene nutrita da iniziative come riduzione delle corsie per le automobili e creazione di piste ciclabili, potenziamento dei mezzi di trasporto pubblico e stimoli all'uso dell'auto elettrica.

La vision di Garcetti

Alla conferenza Nacto (National association of city transportation officials), che ha riunito nei giorni scorsi i responsabili della mobilità di una sessantina di città nord-americane, Garcetti ha descritto la sua visione di una Los Angeles riprogettata per le persone, con più spazi verdi e piste ciclabili e dove i trasporti pubblici incorporano le più avanzate tecnologie, dagli scooter elettrici in condivisione ai droni-elicottero driverless.

I risultati della sua amministrazione sono però a luci e ombre e fuori dall'hotel dove si teneva la convention Nacto i ciclisti angelenos si sono riuniti per protestare contro un sindaco che ha permesso al consiglio comunale di tornare indietro su alcuni progetti di Vision Zero, come la messa in sicurezza e la riduzione delle carreggiate per le auto di Playa del Rey.

I ciclisti chiedono più fermezza nel proteggere bici e pedoni: la contea di Los Angeles è la più pericolosa d'America per gli utenti deboli della strada, rivelano i dati sull'incidentalità della National highway traffic safety administration. 

Luci e ombre

Non va meglio sul fronte smog: la California conta otto delle dieci città con la peggiore qualità dell'aria in America e Los Angeles è in testa per i livelli di ozono, secondo l'American lung association. La (ricca) California è però anche la numero uno americana dell'auto elettrica, concentrando la metà di tutte le vendite nazionali (quasi 500mila elettrificate immatricolate dal 2011 a oggi): è qui che dovrà indirizzarsi la passione per l'auto degli angelenos, in nome della sicurezza delle persone e dell'ambiente.

Tag

Eric Garcetti  · LA Auto Show  · Los Angeles  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Al Salone californiano molta Europa, l'addio della Volkswagen Beetle, il ritorno di un pickup Jeep. E poi ibride, elettriche e prototipi