Ultimo aggiornamento  22 marzo 2023 01:27

Moto Morini, Milano a due ruote.

Antonio Vitillo ·

La Moto Morini Milano vista all'Eicma 2018 in forma definitiva si ispira alla storica "3 e mezzo" (acronimo della cilindrata) degli anni ’70 con colori e linee che  la ricordano fortemente. L’analogia fra le due moto è anche sostanziale. Il motore della Milano è opera di Franco Lambertini, lo stesso progettista che nel 1969 creò quello della versione di allora.

Oggi il bicilindrico a V è di capacità 1.187 centimetri cubici, ed eroga 116 cavalli a 8mila giri al minuto. A dargli voce un particolare impianto di scarico con due silenziatori sovrapposti in alluminio.

Arriva in primavera

I tubi del telaio in acciaio hanno struttura a traliccio. La forcella è regolabile a steli rovesciati di 46 millimetri. Il forcellone è in acciaio cromo molibdeno. Le ruote in lega, entrambe di diametro 17 pollici, accolgono un doppio disco di 320 millimetri e pinze ad attacco radiale a 4 pistoni all'anteriore, mentre il singolo posteriore ha diametro 220. Impianto frenante Brembo che adotta anche la pompa radiale. Il sistema Abs Bosch a due vie è disinseribile attraverso un pulsante al manubrio.

La Moto Morini Milano sarà disponibile da primavera 2019, nei colori rosso o blu. Il prezzo dovrebbe essere di circa 15mila euro. Disponibili da subito invece i 30 esemplari della Milano in edizione limitata: costano 17.500 euro.

Tag

EICMA  · Milano  · Moto Morini  · 

Ti potrebbe interessare

· di Antonio Vitillo

Lo storico marchio italiano delle due ruote passa nelle mani di una società dell'estremo oriente. Ma la produzione rimane nel nostro Paese