I possessori di un'auto elettrica ora potranno ottenere preziose indicazioni stradali per raggiungere la stazione di ricarica più vicina: nelle prossime settimane, nel sistema del famoso servizio di navigazione Maps di Google (in versione mobile, iOS e Android, e desktop per pc), saranno implementate le colonnine di Gran Bretagna, Stati Uniti, Nuova Zelanda e Australia.
Come funziona
Agli utenti basterà eseguire una ricerca dettagliata - anche con un comando vocale - utilizzando le parole chiavi "ricarica ev" o "stazioni di ricarica ev". A quel punto verranno visualizzati i distributori di energia più vicini con alcune informazioni importanti: quali tipi di porta sono supportate, la velocità di emissione e il numero di prese a disposizione. Ci sarà anche la possibilità di vedere foto, valutazioni e recensioni dei punti di ricarica lasciate da altri utenti.
Sfortunatamente non si potrà verificare in tempo reale se e quali stazioni siano occupate per evitare di raggiungere inutilmente un punto di ricarica già in servizio.
Quali aziende partecipano
Le società che partecipano sono Tesla, Chargepoint, Chargemaster, Pod Point, SemaConnect, EVgo, Blink e Chargefox. "Indipendentemente dal mezzo che si usa, Maps ha l'obiettivo di aiutare gli utenti. La nostra nuova funzione a breve offrirà informazioni utili e più dettagliate sulle stazioni di ricarica, ovunque tu sia diretto", dice in un comunicato Google. Tom Callow, direttore della comunicazione di Chargemaster, ha dichiarato: "Collaborare con Google Maps ci aiuta a rendere la guida elettrica facile, intuitiva e dinamica".