Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 18:13

Volvo, camion robot al lavoro (VIDEO).

Valerio Antonini ·

Volvo ha raggiunto il primo accordo commerciale con una società esterna per utilizzare i suoi autocarri a guida autonoma nel settore minerario. La Casa svedese - di proprietà del gruppo cinese Geely - ha messo a disposizione i mezzi robot per le attività di un’impresa norvegese che si occupa dell’estrazione di calcare.

I camion intelligenti Volvo trasporteranno i minerali dalla cava di Brønnøy Kalk - che si affaccia sul mare di Norvegia - fino al porto più vicino lungo un tragitto quasi interamente sotterraneo di oltre 5 chilometri, scavato nella nuda roccia.

Meno rischi, più efficienza 

L’obiettivo è dimostrare che l’intelligenza artificiale consente maggiore efficienza e sicurezza nei trasporti pesanti in condizione pericolose. Gli autotrasportatori, infatti, sono spesso costretti a turni di lavoro massacranti che possono mettere a repentaglio il livello di attenzione al volante.

Volvo non venderà i camion all’azienda ma offrirà un servizio di trasporto a pagamento a seconda delle tonnellate immesse sui mezzi. Utilizzando questo modello di business - che prevede investimenti iniziali minimi - sarà molto più facile per il costruttore convincere altre aziende a sfruttarne i servizi.

Un progetto lungimirante

Il costruttore svedese già da qualche anno ha iniziato i test sugli autocarri autonomi. Nel 2015, in Brasile, ha sperimentato mezzi autosterzanti per aiutare i coltivatori di canna da zucchero a migliorare la resa dei raccolti, con esiti soddisfacenti (+10% di prodotto ottenuto). L’anno successivo ne ha testati altri per la raccolta autonoma dei rifiuti e, per la prima volta, li ha messi alla prova anche in una miniera svedese.

Tag

Camion  · Norvegia  · Volvo  · 

Ti potrebbe interessare

· di Gloria Smith

La divisione Trucks del costruttore tedesco ha comprato l’americana Torc Robotics per accelerare sulla vendita dei mezzi pesanti con automazione 4

· di Valerio Antonini

Il marchio scandinavo, di proprietà del gruppo cinese Geely, ha annunciato che dal 2021 doterà i modelli della gamma di sistema di autoguida di livello 4