La Renault lancia la versione Gpl per la piccola Twingo, classica auto urbana cui il serbatoio supplementare di gas aggiunge ancora più autonomia e minori costi d'esercizio. L'accoppiata è stata fatta sul motore 900 tre cilindri turbobenzina Tce da 90 cavalli (prezzi da 13.150 euro per la Duel fino ai 16.800 della Parisienne). Il serbatoio per il gas è stato sistemato nel sottoscocca all'altezza dei sedili anteriori (grazie anche a un pianale alto da terra), facendo di necessità virtù: la Twingo infatti ha motore posteriore sopra il quale c'è un piccolo bagagliaio che resta tale e quale.
31 litri gas, 35 benzina
Sulla carta, il miracolo si chiama autonomia: ai 31 litri del serbatoio del gas si aggiungono i 35 litri del serbatoio di benzina per i quali complessivamente la Renault dichiara la possibilità di far percorrere alla Twingo ben 1.056 chilometri. Da Roma a capo Passero senza mai fermarsi, insomma.
La Renault parte con la sfida del Gpl sulla sua citycar confortata dalla richiesta crescente di questo tipo di alimentazione nel segmento A, +14%. Evidente che il marchio punti a occupare gli spazi lasciati liberi dal diesel in calo - motorizzazione per altro sempre meno disponibile sui modelli piccoli - strizzando l'occhio ai temi ambientali oltre che dell'economia.