Ultimo aggiornamento  20 marzo 2023 11:39

AEye, il lidar dalla "supervista".

Samuele Maria Tremigliozzi ·

AEye - start up statunitense specializzata nella produzione di hardware per l'automazione - ha testato "iDar" un apparecchio per il telerilevamento laser utilizzato nei veicoli a guida senza conducente. Il nuovo lidar è in grado di individuare oggetti e ostacoli distanti un chilometro, una copertura cinque volte maggiore rispetto ai dispositivi attualmente disponibili.

L'apparecchio verrà presentato in occasione del Consumer Electronics Show (Ces) che si terrà a Las Vegas dall'8 al 12 gennaio 2019.

L'esperimento

I test di "iDar" sono stati condotti sulla pista di atterraggio dell'aeroporto di Byron, California. La scelta del luogo non è stata casuale: "Serviva uno spazio ampio dove poter misurare meglio le prestazioni del nostro dispositivo", ha dichiarato il progettista Sara Sargent.

Per sperimentare le capacità del lidar è stato utilizzato un camion, inquadrato nel raggio visivo dell'apparecchio. Partito il veicolo, iDar ha iniziato a tracciare il suo percorso fino al termine della pista, distante 914 metri dal dispositivo laser. L'esperimento è stato poi replicato al di fuori del tracciato per determinare l'estensione massima coperta dallo strumento, pari a oltre un chilometro.

"Il test condotto ha prodotto risultati impressionanti, crediamo che con qualche piccolo accorgimento saremo in grado di coprire una distanza sempre più ampia" ha aggiunto Sargent.

Fondi in arrivo 

AEye fondata in California nel 2013 - ha ottenuto finanziamenti per 40 milioni di euro da un gruppo di venture capital e colossi high tech tra cui Taiwania Capital, Kleiner Perkins, Intel Capital, Airbus Ventures e Tychee Partners.

Tag

AEye  · Autonome  · California  · Lidar  · 

Ti potrebbe interessare

· di Francesco Giannini

Un team svedese ha sviluppato un dispositivo per la rilevazione degli ostacoli molto più leggero, efficiente e economico. Il prezzo? 10 dollari

· di Giovanni Passi

La start up di Sydney ha sviluppato un innovativo sistema di radar per veicoli driverless basato sulla rifrazione della luce. Tra i fondatori un ingegnere italiano

· di Patrizia Licata

Calano i costi e cresce il mercato dei sistemi di telerilevamento degli oggetti tramite laser, che aiutano a frenare e a tenere le distanze

· di Redazione

Aperto a San Jose il primo impianto dedicato interamente alla produzione del sensore laser che funge da occhi per le auto a guida autonoma