Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 17:58

Audi lancia la nuova A1 Sportback.

Valerio Antonini ·

Audi lancia la seconda generazione di A1 Sportback, più grande e spaziosa della precedente. La compatta tedesca supera ora i 4 metri di lunghezza (+7,6 centimetri) e garantisce maggiore abitabilità ai passeggeri (+4 centimetri di spazio per testa e gambe). Anche la capacità del vano bagagli aumenta nettamente (+65 litri) e raggiunge ora i 335 litri (1.090 con i sedili reclinati), al vertice del segmento B

Ricorda la Sport Quattro

L’auto si presenta con un look più sportiveggiante e linee meno morbide rispetto alla versione uscente. Il design degli esterni è ispirato alle forme spigolose della storica Sport Quattro da competizione degli anni ’80, prodotta in soli 224 esemplari.

La griglia centrale è leggermente ribassata con tre inedite fessure piatte sotto al cofano. Il posteriore è caratterizzato dalla specularità tra i gruppi ottici, le prese d’aria e il diffusore. Il montante C dei vetri laterali è più visibile e inclinato rispetto alla versione precedente.

Nativa digitale

La nuova A1 è equipaggiata con i più avanzati dispositivi di connettività e infotainment di serie (Audi Connect e My Audi) ereditati dall'ammiraglia A8 e sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione, come quelli in grado di rilevare ostacoli (pre-sense front) e segnaletica orizzontale (lane departure warning). Inoltre consente la massima interazione con il proprio smartphone. 

L’auto dispone di strumentazione integralmente digitale e display touch screen Mmi Plus da 8,8 a 10,1 pollici che permettere di accedere a tutti i dati di navigazione attraverso comandi vocali o scrittura manuale. Debutta su A1 anche l’impianto audio professionale Bang & Olufsen da 560 Watt diffusi da 4 altoparlanti che permette di ascoltare musica con una qualità del suono mai raggiunta prima.

Solo benzina 3 cilindri

Audi A1 Sportback al momento del lancio - dicembre 2018 - è disponibile esclusivamente con un motore benzina tre cilindri 1.0 litri da 116 cavalli con trasmissione manuale a 6 rapporti o S-tronic a 7. Cinque i colori della carrozzeria disponibili (giallo, rosso, blu, verde e grigio), prezzi da 22.500 euro. L’allestimento S Line edition con assetto sportivo, cerchi in lega da 17 pollici e ammortizzatori regolabili costa oltre 26mila euro.

Tag

A1 Sportback  · Audi  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

La compatta della Casa tedesca è stata aggiornata ed è disponibile nell'inedito allestimento top di gamma che include anche il sistema Mmi con tre anni di servizi