Chi è intenzionato ad acquistare una Tesla Model 3, l’auto elettrica del costruttore americano destinata a un pubblico di massa e commercializzata anche in Italia a partire da inizio 2019, avrà una ragione in più per farlo. Il modello destinato all’Europa sarà infatti equipaggiato con una presa standard CCS Combo 2 anziché la tecnologia proprietaria Supercharger Tesla che attualmente necessita però di un adattatore per le colonnine a ricarica rapida.
Anche per Model S e Model X
La Tesla ha comunicato la sua scelta, sottolineando che il Combo sarà esteso anche agli altri modelli, la Model S e la Model X. Il costruttore californiano dispone in Europa di 430 stazioni Supercharger per un totale di 3.600 prese di ricarica con standard proprietario. Anche queste verranno munite di un'altra presa Combo e si andranno a sommare alle 5.500 colonnine europee, portando a 9.000 i punti di ricarica disponibili. Un modo per Tesla di allargare ulteriormente il proprio business.