Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 14:53

La California fa 500mila elettrificate.

Patrizia Licata ·

La California si avvia a tagliare il traguardo delle 500mila auto elettrificate immatricolate dal 2011 a oggi alla fine di novembre secondo Veloz, il consorzio che sostiene la mobilità elettrica e di cui fanno parte, tra gli altri, il dipartimento dei Trasporti della California, Audi, Bmw, Daimler, Ford, Fca, Nissan, Edison, Uber e Lyft. Lo Stato americano ha già raggiunto quota 400mila ad aprile e 491mila a ottobre, quasi la metà di tutte le auto a basso impatto (1 milione) acquistate negli Stati Uniti negli ultimi otto anni.

Tutti i numeri

Attualmente il 10% delle auto nuove acquistate in California è un modello ibrido plug-in, elettrico a batteria o a idrogeno fuel cell: Veloz stima 161.825 unità vendute nei primi dieci mesi del 2018, di cui 16.825 a ottobre e ben 21.849 a settembre. Merito anche degli incentivi all'acquisto concessi dallo Stato, di una capillare infrastruttura di ricarica (18.150 colonnine per le auto a batteria e 35 stazioni per il rifornimento per l'idrogeno) e di un vasto assortimento in concessionaria che include 41 diversi modelli di elettriche, ibride o fuel cell.

Grazie Tesla

A trainare le vendite è soprattutto lo sprint impresso negli ultimi mesi da Tesla alla produzione della Model 3: la casa di Elon Musk ha indicato 56mila unità consegnate - per il suo modello d'ingresso - in California e Canada nel terzo trimeste 2018. Secondo le stime di Veloz, Model 3 è la quarta automobile più venduta negli Stati Uniti con 24mila unità immatricolate a settembre.

Elettrico per tutti (Trump permettendo)

Nonostante la passione per le auto a basso impatto ambientale e la quasi totale eliminazione delle centrali elettriche a carbone, il 70% delle contee della California sfora ancora i limiti sui gas serra. Veloz ha lanciato la campagna "Electric for all" chiedendo di andare avanti con l'elettrificazione dei mezzi di trasporto pubblico e con le altre politiche green avviate dal governatore democratico Jerry Brown. Gli stessi compiti sono passati ora al suo successore Gavin Newsom, democratico, eletto con il voto del 6 novembre scorso.

Resta però l'ostracismo del presidente Donald Trump, che vorrebbe cancellare la legge speciale con cui la California ha finora stabilito limiti sulle emissioni inquinanti più severi rispetto allo standard federale applicato nella maggior parte degli altri stati.

Tag

Auto Elettrica  · California  · Donald Trump  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Borgognone

Il Presidente Usa ha deciso di cancellare il diritto degli stati di fissare autonomamente un limite alla produzione di gas serra. Il governatore minaccia di trascinare la Casa...

· di Paolo Borgognone

I neo eletti in California e Michigan affilano già le armi per contrastare le politiche di Trump. Lotta ai cambiamenti climatici e migliori infrastrutture i primi temi caldi