In occasione della Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada (domenica 18 novembre), l’Automobile Club di Como, in collaborazione con l’autoscuola Ready2Go e gli istruttori di guida sicura ACI, ha organizzato, presso il Driver Park di Corrado Fontana, una giornata dedicata alla sicurezza stradale.
Teoria e pratica
Oltre 120 ragazzi delle IV classi dell’Istituto I.S.I.S Paolo Carcano hanno preso parte ad un corso sia teorico che pratico che comprendeva diversi esercizi, tra i quali: un percorso per testare l'effetto dell'alcool indossando appositi occhiali che simulano l'ebbrezza, il funzionamento dell’ABS, il superamento dell’ostacolo, lo slalom dinamico o come affrontare una strada a bassa aderenza.
Gelpi, il conducente fa la differenza
“Purtroppo sulle nostre strade si continua a pagare un tributo ancora troppo alto – ha dichiarato Enrico Gelpi, presidente dell’Automobile Club di Como. Abbiamo voluto organizzare questa manifestazione per sensibilizzare tutti sul tema dell'incidentalità stradale, perché è sempre il comportamento del conducente a fare la differenza.
Bilancio drammatico
Lo dimostrano anche gli ultimi dati della provincia di Como relativi al 2017: 1.597 incidenti (+42), 2.252 feriti (+48) e 22 morti (+7). Mentre le strade più pericolose sono risultate la diramazione della Statale Regina seguita dalla Briantea e dalla Statale dei Giovi. Bisogna partire dal mondo della scuola, da coloro i quali, cioè, saranno i conducenti di domani, insegnando la massima concentrazione alla guida senza distrazioni, la prudenza e, soprattutto, il rispetto delle regole”.