A due passi da Roma, c’è un piccolo comune di 4.000 abitanti che è all’avanguardia in Italia sui temi della mobilità sostenibile e più in generale della “green economy”. A Magliano Sabina, provincia di Rieti, sono state installate due colonnine per la ricarica di auto elettriche nel centro storico e otto stalli per la ricarica veloce di Tesla, rete che lo rende il primo comune italiano nel rapporto abitanti-colonnine.
Magliano Sabina è stato anche il primo piccolo centro a dotare la Polizia Municipale di un veicolo 100% elettrico allestito a ufficio mobile. Per il 2018, è di nuovo tra i 50 centri urbani in finale per il Premio Nazionale Comuni Virtuosi, a cui si è candidato con un progetto dal titolo: “Magliano Sabina, Smart City per Innovazione e Sostenibilità”.
Economia verde
Il sindaco Alfredo Graziani, espressione di una lista civica e attento alle tematiche dell’ambiente e alle energie rinnovabili, ha puntato molto sull’economia verde del proprio paese. “Vale la pena cercare di costruire nuove coscienze – ci dice - è un dovere verso il mondo e verso le generazioni future”. L’anno scorso, Magliano Sabina è stata scelta per ospitare il “Primo raduno interregionale di mobilità elettrica e sostenibile”, manifestazione patrocinata da Ministero dell’Ambiente, Regione Lazio, Comune di Roma, ACI, Comune di Pomezia, Ispra, Anvel, Adiconsum, NEWmobility.eu, Umbria Green Card, eV-Now, Tesla, Renault e Nissan. Per il paese e le zone circostanti sono state esposte e provate diverse auto elettriche.
Impegno totale
L’impegno di Graziani sull’ambiente ha portato a migliorare ancora una raccolta differenziata porta a porta attiva da circa 10 anni, all’installazione di pannelli fotovoltaici sulle coperture degli edifici pubblici e all’installazione di due fontane ecologiche che permettono ai cittadini di utilizzare, a un costo simbolico, l’acqua pubblica. Nel 2016 è stato poi ristrutturato e riconvertito l’ex Convento di Santa Maria delle Grazie in EcOstello puntando esclusivamente sulla sostenibilità: a disposizione degli ospiti ci sono anche quattro bici elettriche.