Ultimo aggiornamento  03 giugno 2023 02:32

Bari, studenti a lezione di sicurezza.

Redazione ·

BARI - Sono stati oltre 200 gli studenti delle scuole medie superiori e universitari della provincia pugliese che hanno preso parte alla manifestazione #GuardaLaStrada organizzata dalla Prefettura di Bari in collaborazione con il Comune, l'Ufficio scolastico provinciale, la Questura, i comandi provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, la Polstrada, la Polizia Locale e il locale Automobile Club.

Decaro: rispettare le regole 

“Se alle istituzioni spetta il compito di garantire gli standard di sicurezza con infrastrutture adeguate, (strade senza buche e asfalto drenante), chi è alla guida deve rispettare i segnali stradali, i limiti di velocità, non bere e non distrarsi al telefono” - ha detto il sindaco del capoluogo pugliese, Antonio Decaro.

1.061 multe per l'uso del cellulare alla guida

Lo scorso anno a Bari si sono verificati 1.370 incidenti stradali con 6 morti, 1.061 sono state le sanzioni elevate per uso del telefono al volante e 40 gli automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di droghe.

Simulatori di guida

L’Automobile Club di Bari, in collaborazione con le autoscuole ACI Ready2Go, ha messo a disposizione dei ragazzi, in piazza della Libertà, un simulatore di guida, un percorso specifico per provare l’effetto dell’alcool mediante speciali occhiali che riproducono gli effetti del’ebbrezza e driving-test di guida sicura.  

Ottimi risultati

Gli esiti di questo tipo di manifestazione sono molto soddisfacenti – ha detto Francesco Ranieri, presidente dell’Automobile Club di Bari. Anche per questo motivo speriamo che vengano ripetute coinvolgendo altre province. Poniamo la massima attenzione ai ragazzi neopatentati i quali, purtroppo, hanno poca esperienza al vola. Per questo le nostre autoscuole Ready2Go adottano un sistema di guida virtuale che consente loro di confrontarsi in tutta sicurezza con i rischi che corrono sulla strada”.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Al via da aprile Pin Bike, un sistema che permette ai cittadini di ricevere 20 centesimi a chilometro percorso in bici e al Comune di monitorare la regolarità dei tragitti

· di Marina Fanara

Il Comune lancia un progetto per incentivare l'uso delle due ruote in città: fino a 250 per l'acquisto di un mezzo nuovo o usato e 20 centesimi a chilometro percorso

· di Redazione

In occasione della Giornata mondiale delle vittime della strada, un incontro sulle rive del Lario per promuovere comportamenti virtuosi al volante

· di Redazione

L'Automobile Club di Bari porta la sicurezza stradale alla Fiera del Levante: oltre 100 ragazzi e ragazze hanno ballato contro le distrazioni alla guida