Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 04:49

McLaren, la Senna scende in pista.

Paolo Odinzov ·

La versione GTR più performante della McLaren Senna, omologata per il solo impiego in pista, sta per essere completata. La Casa di Woking ha rilasciato le prime informazioni ufficiali e testato alcune componenti della vettura su una versione targata della Senna appositamente modificata, come dimostra un bozzetto pubblicato dal costruttore.

Aerodinamica da F1

Rispetto al modello stradale di derivazione la McLaren Senna GTR impiega sulla carrozzeria un nuovo estrattore e un alettone attivo per aumentare ulteriormente il carico aerodinamico della vettura. Oltre a un inedito paraurti anteriore e i passaruota più larghi che racchiudono dei cerchi con sistema di fissaggio monodado.

814 cavalli che valgono oltre 1,2 milioni di euro

Sulla McLaren Senna GTR, prodotta in soli 75 esemplari già tutti prenotati con un listino da oltre 1,2 milioni di euro, sono stati potenziati anche i freni che garantiscono il 20% in più di forza decelerante utile a compensare le prestazioni del V8 impiegato sulle vettura e portato nella potenza fino a 814 cavalli.

Tag

McLaren  · Senna GTR  · Woking  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

La Casa inglese ha realizzato la 720S Stealth: ispirata alla F1 GTR vincitrice nel 1995 della 24 Ore di Le Mans, simile nella colorazione al famoso caccia invisibile

· di Paolo Odinzov

La Casa di Woking ha presentato una supercar che porta il nome del celebre pilota di Formula 1. Costa 900.000 euro e sarà una delle vetture più estreme della categoria