Rispunta l'idea di innalzare a 150 chilometri orari il limite di velocità in autostrada. Arriva dalla Lega, a nome del presidente della commissione Trasporti della Camera, Alessandro Morelli.
150 all'ora, sicuri in autostrada
Il deputato avrebbe già affrontato la questione con i membri della commissione che presiede e starebbe formalizzando una proposta ad hoc che comunque dovrà prima ricevere il via libera degli alleati del Movimento 5 Stelle. Grazie ai progressi che si sono ottenuti con la diffusione di sistemi di sicurezza attivi e passivi, "ha poco senso mantenere in vigore i vecchi limiti di velocità, tanto più che oggi i rischi sulle strade sono riconducibili ad altre cause, prima di tutto la distrazione, a sua volta provocata dall'uso irresponsabile dello smartphone alla guida, contro il quale stiamo studiando specifici provvedimenti".
Da qui la proposta di consentire di viaggiare fino a 150 chilometri orari "ma solo sulle tratte autostradali di massima sicurezza, cioè dotate di tutor, con tre corsie per senso di marcia e asfalto drenante". In realtà la norme attuali già consentono l'innalzamento sulle tratte con determinati requisiti, ma i gestori autostradali finora hanno sempre rifiutato questa opportunità.
Rca: senz'auto e via la patente
Alla maggiore tolleranza per gli amanti della velocità proposta dall'onorevole Morelli, si affianca anche la stretta suggerita dal senatore Enrico Montani che in sede in esame del decreto Fiscale in commissione Finanze ha presentato un emendamento che inasprisce le pene agli automobilisti trovati più di una volta senza assicurazione: multa doppia rispetto all'attuale che va 841 a 3.287 euro (art. 193 Codice della strada), fermo amministrativo del veicolo per 45 giorni e sospensione della patente per 60 giorni.