Una donna assume la presidenza di Tesla. Si tratta di Robyn Denholm, australiana, dal 2014 nel consiglio di amministrazione del marchio Usa e contemporaneamente Cfo ( Chief Financial Officer) della società australiana di telecomunicazioni Telstra.
Un nuovo presidente
La Denholm, laureata in economia all'Università di Sidney - lascerà il suo posto alla Telstra al termine dei sei mesi di preavviso previsti dalla legge australiana ma assumerà la presidenza di Tesla immediatamente. Per farlo si dimetterà anche da responsabile dei revisori dei conti del marchio californiano.
Elon Musk - che conserva il ruolo di ceo dell'azienda da lui stesso fondata - è stato costretto a dimettersi dalla carica di presidente in settembre. Il suo passo indietro fa parte di un accordo con la Sec, l'autorità Usa di controllo della borsa, che lo aveva messo sotto accusa per il famigerato tweet nel quale preannunciava il ritiro di Tesla dalla quotazione a Wall Street.
Le reazioni
"Robyn ha una grande esperienza sia nel settore automotive che in quello delle telecomunicazioni - è stato il commento di Musk - e ci ha aiutato molto negli ultimi 4 anni a diventare una compagnia in attivo".
Dal canto suo la manager australiana ha detto: "Io credo in questa compagnia, nella sua missione e sono pronta ad aiutare Elon e tutti gli altri a raggiungere i traguardi prefissati".