Potrebbe essere vita dura per chi utilizza in Italia automobili immatricolate all'estero, un escamotage molto diffuso per evitare di pagare il bollo, l'assicurazione e anche le multe.
Norma anti furbetti
Nel decreto Sicurezza, al momento all'esame del Parlamento, è stata inserita una norma che vieta, a chi è residente da oltre 60 giorni, di circolare sul territorio nazionale con un veicolo munito di targa estera, un fenomeno cosiddetto di "esterovestizione".
Multe salate e confisca veicolo
“Grazie al governo e alla volontà del ministero che presiedo, i furbetti non potranno più eludere tasse e controlli", sottolinea in una nota Danilo Toninelli, ministro Infrastrutture e trasporti. "La norma inserita nel provvedimento Sicurezza vuole proprio porre un freno a questo fenomeno e a bloccare chi fino a ieri eludeva il fisco". Per i trasgressori è prevista una multa salata e, se non regolarizzerà la sua posizione, rischia anche la confisca del veicolo.
“Con noi i furbi non avranno più vita facile", conclude il ministro, "ecco perché sono molto orgoglioso di questa misura che tenta anche di porre un freno a una pratica scorretta purtroppo molto diffusa che danneggia tutti noi, togliendo al fisco soldi dovuti, e fa male anche a tante aziende italiane che lavorano correttamente”.