Hyundai ha confermato l'intenzione di esplorare nuove opportunità nel settore della condivisione di auto elettriche e ridesharing (una sorta di taxi collettivo) con Grab, azienda singaporiana che offre servizi di noleggio con conducente e che ha acquistato la divisione di Uber nel continente. il costruttore coreano conta così di ampliare il proprio raggio di azione nel sud est asiatico. In più Hyundai intende sviluppare e fornire ai propri clienti servizi innovativi tra cui una nuova piattaforma che utilizzerà i modelli eco-compatibili della Casa, come Ioniq Electric.
Futuro a batteria
L'accordo prevede un investimento di 250 milioni di dollari su Grab,che porterà così a termine l'ultimo round di finanziamenti, per un totale di 2,7 miliardi. I progetti condivisi si concentreranno sull'utilizzo di veicoli elettrici - per massimizzare l'efficienza dei costi - e la costruzione di una rete di stazioni di ricarica rapida per supportarli.
"La Corea è un enorme mercato emergente per i veicoli elettrici", ha affermato Youngcho Chi, Chief Innovation Officer e Head of Strategy & Technology Division di Hyundai. "È una base in continua espansione per i clienti e i commercianti. Grab perciò è un partner inestimabile che contribuirà ad accelerare l'adozione delle auto a batteria."