MILANO - Fra le principali curiosità che animeranno dall'8 all'11 novembre l'edizione numero 76 dell'Eicma - l'esposizione internazionale del ciclo e motociclo di Rho fiera - la "2CV Charleston", moto preparata da South Garage e ispirata alle classiche forme della gloriosa Citroën 2CV.
70 anni di storia
La speciale edizione è stata creata per festeggiare i 70 anni dal debutto al Salone di Parigi del modello di piccola che ha fatto innamorare più di una generazione e progettata già nel 1936. La moto costruita dai ragazzi milanesi, si ispira a una delle versioni più iconiche della “deux chevaux”, la “Charleston” del 1980, i cui disegni originali sono da attribuirsi a Serge Gevin. Non un designer di auto piuttosto un pittore e arredatore. L'artista, alla fine degli anni ’70, collaborò con Bob Delphire, geniale pubblicitario a cui, una ventina d’anni prima, si riconobbe il merito di aver rivoluzionato l’immagine di Citroën.
Esemplare unico
La “2CV Charleston” a due ruote è un esemplare unico. Derivata da un modello Triumph, dell’automobile con lo stesso nome riprende nitidamente le forme, oltre agli inconfondibili colori nero e “rouge delage” che avevano caratterizzato un'intera generazione di vetture di lusso già dagli anni ’30.
Non sono state apportate modifiche sostanziali a motore e ciclistica, anche gli scarichi sono di serie e dal profilo ben integrato alla nuova carrozzeria. Nella parte posteriore della moto è evidente il richiamo ai parafanghi della 2CV. Dietro la sella in pelle è stato posto un originale portapacchi con il tipico logo Citroën Di pelle sono pure gli inserti sul serbatoio, rigorosamente verniciato e filettato, a mano, con disegno e colori, originali. Richiami stilistici sono presenti anche sul paragambe, mentre l’inconfondibile faro a forma di ogiva ha il vetro giallo. Diverse sono le parti in metallo, come i paratacchi e la griglia - calandra che richiama il logo “double chevron” della Casa.