Alliance Ventures - il fondo economico lanciato da Renault-Nissan-Mitsubishi - diventa il principale investitore strategico della start up WeRide.ai (ex JingChi.ai) leader cinese della guida autonoma, specializzato nel Livello 4 (controllo limitato di chi è al volante).
Obiettivo 5 milioni
WeRide.ai prevede di mettere su strada una flotta di 500 veicoli driverless entro il 2019, completando una fase di test di 5 milioni di chilometri tra Guangzhou e Anqing. Fino a oggi le vetture senza conducente della start up hanno accumulato 60mila chilometri.
Accordo bilaterale
"È il primo investimento realizzato in Cina - spiega in un comunicato ufficiale Tony Han, ceo e co-fondatore di WeRide.ai - e oltre a questo accordo, il rapporto si consoliderà con una collaborazione in aree strategiche. Siamo giunti alla fase 2.0 dei trasporti a guida autonoma".
"I sistemi di guida autonoma sono un'altra priorità dell'Alleanza", ha dichiarato François Dossa, vicepresidente di Alliance Global, Ventures and Open Innovation. "Le aziende che ne fanno parte si impegnano a introdurre queste tecnologie su mercati di primaria importanza come la Cina".