Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 15:56

Ecomondo, appuntamento a Rimini.

Redazione ·

Dal 6 al 9 novembre prende il via la 22esima edizione di Ecomondo, il Salone internazionale dedicato all'economia circolare e alla sostenibilità ambientale in programma alla fiera di Rimini. Da non perdere anche il 12esimo appuntamento con Key Energy, l'evento di riferimento delle energie rinnovabili nell'area mediterranea.

Tantissimi appuntamenti, oltre 200 in agenda che saranno coordinati dai comitati scientifici presieduti dal professor Fabio Fava dell'Università di Bologna e Rappresentante Italiano per la Bioeconomia presso la commissione Europea (Ecomondo) e lo scienziato e ricercatore nel campo di fonti rinnovabili Gianni Silvestrini (Key Energy).

Il programma

Si parte con il convegno su ''Climate Business Opportunities - Ifc role and strategy in supporting climate friendly projects in Africa'' e il forum sino-italiano ''Green Industry Development'' presieduto da Francesco La Camera, direttore generale Sviluppo Sostenibile del ministero dell'Ambiente, e dall'Energy Saving and Comprehensive Utilization Department del ministero dell'Industria e dell'Informazione Tecnologica in Cina. A seguire il focus internazionale sulla bioeconomia e tutte le novità che riguardano bioraffinerie e bio metano. Anche la Commissione Europea avrà un proprio stand e aprirà con un summit sul fosforo (European Nutrient Event, per la prima volta in Italia dopo Basilea e Berlino), sulla strategia europea in merito alla plastica, sulla gestione e valorizzazione della risorsa idrica e sul tema della bonifica dei suoli, della riqualificazione di siti e aree portuali. Altri temi in agenda: prevenzione e gestione del rischio idrogeologico, trattamento e purificazione dell'aria indoor e outdoor, monitoraggio di emissioni ed effluenti gassosi.

Parallelamente si svolgerà anche l'evento Key Energy - di cui l'Automobile è media partner - che ospiterà la nuova edizione di Città Sostenibile nel corso del quale verranno affrontati i temi delle smart cities (con approfondimenti dedicati al settore automotive, bike&car sharing mobility e guida autonoma), dell'esposizione statica e dinamica di auto elettriche, bifuel, ibride, senza dimenticare il trasporto pubblico locale e l’importanza della connettività e dell'intermodalità. Le prime due giornate vedranno al centro dell'attenzione gli Stati Generali della Green Economy, promossi dal Consiglio Nazionale della Green Economy e in collaborazione con il ministero dell'Ambiente e con il supporto tecnico della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. Durante l'apertura dei lavori martedì 6 novembre, alla presenza del ministro dell'Ambiente Sergio Costa, la presentazione della Relazione sullo stato della green economy 2018.

Orari e prezzi

Gli stand saranno aperti tutti i giorni della fiera dalle 9 alle 18. Il prezzo del biglietto intero acquistato in fiera è di 15 euro nella giornata di martedì 6 novembre e di 25 nelle giornate di mercoledì 7, giovedì 8, venerdì 9. È possibile acquistare un abbonamento valido per due giorni di manifestazione al costo di 28 euro. Online invece le cifre sono ridotte: 8 euro per martedì 6 e 12 euro per i giorni seguenti.

Come arrivare

Il quartiere fieristico si trova in via Emilia 155 a Rimini ed è collegato alla rete autostradale A14, la Bologna-Bari-Taranto. L'uscita da prendere in auto è Rimini Sud e Rimini Nord e il centro congressi dista circa 7 chilometri da entrambe. Una fitta rete ferroviaria collega Rimini alle principali destinazioni nazionali e internazionali (stazione ferroviaria di Rimini - Rimini Fiera: bus numero 9).

La fiera è servita anche da una stazione ferroviaria dedicata sull'asse Milano-Bari: durante le manifestazioni, 15 treni, in direzione nord e sud, porteranno il pubblico ai padiglioni. 

Chi invece sceglierà l'aereo potrà usufruire del servizio shuttle in collegamento tra l'aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi con 10 corse giornaliere andata e ritorno, coincidenti con gli orari di partenza e arrivo dei voli più importanti.

Tag

Città sostenibile  · Ecomondo  · Fiera  · Rimini  · Sostenibilità  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Il Comune predispone il bando per individuare gli operatori interessati all'installazione di una rete di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici

· di Edoardo Nastri

A Ecomondo, il Salone internazionale dedicato alla tutela ambientale, si è parlato delle vetture di domani: elettriche autonome e sostenibili

· di Marina Fanara

Il ministro dell'Ambiente a Rimini per la 22esima edizione di Ecomondo: l'economia circolare è un appuntamento da non mancare

· di Redazione

L'evento che affronta i temi dell'elettrico, della guida autonoma e della sharing mobility è in programma dal 6 al 9 novembre all'interno della manifestazione di Rimini