Lo stato della California ha comunicato di aver concesso a Waymo - società di Google - il permesso di iniziare i test su strada delle vetture driverless di livello 5, quello che non prevede la presenza a bordo di un operatore in grado di prendere i comandi in caso di necessità. L'azienda di Alphabet è la prima tra le oltre 50 che hanno la licenza di operare test senza conducente in California, a ottenere il via libera per questo tipo di prova.
Limite di velocità
I test, è stato precisato, potranno avvenire sia di giorno che di notte e anche con la pioggia o in caso di scarsa visibilità per nebbia. Tutte condizioni - ha sottolineato Waymo in un comunicato - che le vetture driverless possono gestire con facilità.
Le auto potranno percorrere sia le strade secondarie che le principali highways e anche entrare in città. I test inizieranno a breve nel circondario di Mountain View, dove Waymo ha la sede. I primi a usufruire del servizio durante i test saranno proprio dei dipendenti dell'azienda. Unica limitazione quella di velocità. L'auto driverless non potrà ma superare i 104 chilometri orari (65 miglia).
Dopo l'Arizona
La California è il secondo stato Usa a concedere il permesso di operare alle società che stanno sviluppando la guida driverless senza operatore a bordo. Il primo è stato l'Arizona dove Waymo sta già testando da mesi un servizio di taxi robot e conta di aprire a pubblico già dal 2019 a Phoenix.
Finora le vetture di Waymo condotte dall'intelligenza artificiale hanno già percorso 10 milioni di miglia in modalità autonoma. Altri 7 milioni sono stati coperti da test virtuali.