Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 20:48

Sodalizio Eni e Ionity per colonnine super fast.

Francesca Nadin ·

Saranno 30 le nuove stazioni super veloci che saranno installate nel 2019 in Italia per ricaricare un veicolo elettrico in meno di 20 minuti. L'iniziativa è frutto di un accordo tra Eni e Ionity, joint venture tra Bmw, Daimler, Ford e gruppo Volkswagen.

La carica dei costruttori

Le nuove infrastrutture fanno parte del mega piano lanciato da Ionity per realizzare in tutta Europa, entro il 2020, 400 postazioni ad alta potenza per il rifornimento dei veicoli a batteria, anche e soprattutto quelli di nuova generazione. Ogni stazione è dotata di 6 colonnine, comprese quelle frutto dell'accordo con Eni, con potenza fino a 350 chilowatt.

Enel X già in pista

L'intesa segue quella già operativa dalla scorsa primavera tra Ionity ed Enel X, la divisione del gruppo Enel per lo sviluppo di servizi digitali e innovativi, che prevede, sempre nel 2019, l'installazione di 20 stazioni di ricarica ultra fast sulla rete viaria italiana.

La prima di queste strutture "verrà inaugurata già entro la fine di quest'anno, in Toscana, vicino a un'autostrada, al momento di più non posso dire", ha dichiarato Francesco Venturini, amministratore delegato Enel X, a margine della presentazione dell'accordo con Audi per l'offerta di servizi di ricarica dedicata a chi acquisterà e-tron, il nuovo suv completamente elettrico della Casa tedesca.

Tag

Colonnine elettriche  · Enel X  · Eni  · Ionity  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

Con il nuovo suv elettrico tedesco, in vendita a 83.930 euro, un accordo per il sistema di ricarica a casa. E bonus di 3.300 kilowatt in due anni presso le colonnine pubbliche

· di Marina Fanara

Saranno realizzate entro il 2025. Energia solo da fonti rinnovabili. Le cinque richieste al Governo per lo sviluppo della mobilità elettrica.