Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 07:38

Sassari, multa ai pedoni distratti da smartphone.

Francesca Nadin ·

Nei primi nove mesi di quest'anno sarebbero già un centinaio le multe comminate dalla Polizia locale di Sassari ai pedoni che attraversano la strada incollati al cellulare

La campagna

Le forze dell'ordine del comune sardo, infatti, hanno lanciato una nuova campagna per la sicurezza contro gli "Smartphone zombi": chiamano così chi continua a chattare, messaggiare, consultare internet anche quando cammina in mezzo al traffico, distraendosi da tutto, in barba al rischio che ciò comporta e alle regole.

La regola del pedone

Il Codice della strada non parla espressamente di pedoni e telefonini, ma l'articolo 190 dice chiaramente che chi attraversa a piedi una carreggiata deve avere "l'attenzione necessaria a evitare situazioni di pericolo a sé o per gli altri". Quindi, in mezzo alla strada, nessuna distrazione, tanto meno il cellulare.

E così a Sassari gli agenti hanno iniziato a fare i verbali usando il metodo della contestazione immediata, senza alcuna notifica ma fermando direttamente i cittadini disattenti e consegnando loro la multa a mano. Se saldano entro 5 giorni pagano 22 euro, altrimenti sono 25 come prescritto dal Codice.

Tag

Cellulare  · Codice della Strada  · Pedoni  · Polizia  · Sassari  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Grazie ai led nove attraversamenti pericolosi sono diventati più visibili e meno esposti a usura. L'iniziativa è del Comune, a tutela di pedoni e conducenti

· di Marina Fanara

La Regione stringe un'alleanza con le scuole per preservare i ragazzi dal rischio smartphone in mezzo al traffico, a piedi, in bici o in scooter

· di Marina Fanara

Così uno studio sulla sicurezza stradale di Dekra chiama la prima causa di incidenti mortali, sia a piedi che in auto. Che diminuiscono, ma non ancora abbastanza