Tesla ha appena lanciato una terza versione della Model 3 che si inserisce tra quella base - ancora non disponibile - e la più costosa già in vendita. La 3 di fascia media, se così la vogliamo chiamare, ha un prezzo di partenza di 45mila dollari e offre un’autonomia dichiarata di 260 miglia. Le vendite iniziano immediatamente.
Incentivi a scendere dal 2019
Tesla anticipa l'offerta prima del dimezzamento degli incentivi negli Usa per chi acquista un'auto elettrica, oggi 7.500 dollari che dall'1 gennaio 2019 diventeranno 3.750 per poi calare di un altro 50% dall'1 luglio. Subito dunque sul mercato le due versioni più costose, solo da febbraio disponibile quella più economica (da 35.000 dollari).
Sulla versione media appena lanciata, il pacco batterie è lo stesso della sorella maggiore più performante, ma con un numero inferiore di celle. Peggiorano leggermente le prestazioni rispetto alla più potente Model 3 da 310 miglia di autonomia, pur rimanendo degne di nota per una berlina: 0-100 in 5,6 secondi e 201 chilometri orari di velocità massima. "Per quanto riguarda la versione d’ingresso con batteria standard - ha detto un portavoce di Tesla - la nostra stima di consegna è di 4-6 mesi”. Ritardo sul ritardo.