Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 03:48

Ducati, ecco la Multistrada Enduro 1260.

Antonio Vitillo ·

La Multistrada Enduro è stata la prima Ducati da turismo a vocazione fuoristradale. Ad Eicma, il salone della moto in programma a novembre alla Fiera di Milano Rho, verrà presentata nella sua seconda versione. La nuova Multistrada Enduro 1260 ha il motore Testastretta Dvt con cilindrata aumentata fino ai 1262 centimetri cubici. Contemporaneamente cresce la potenza, arrivando a 158 cavalli, con un'erogazione che viene annunciata disponibile lungo un più esteso arco di giri.

4 modalità di guida

La miglioria si deve al sistema di fasatura variabile che comanda la distribuzione del bicilindrico, accorgimento che facilita la guida, limitando il numero di cambiate. Grazie al Ducati Quick Shift, poi, non è richiesto l'utilizzo della frizione. Il comando dell’acceleratore è senza filo, del tipo “Ride by Wire”.

Ad assistere, e semplificare, la guida nelle diverse condizioni stradali, provvedono quattro Riding Mode. Sistemi elettronici che aumentano il livello di sicurezza per pilota e passeggero.

Più bassa

L’autonomia, conseguenza dei 30 litri di capacità del serbatoio, dovrebbe arrivare a 450 chilometri. Le sospensioni Sachs, a controllo semi-attivo, diventano più basse di 10 millimetri, limitando pure le distanze da terra di sella e manubrio. Le ruote sono di diametro 19 e 17 pollici, rispettivamente anteriore e posteriore.

La strumentazione è composta di un display Tft a colori da 5 pollici. Attraverso il Ducati Multimedia System il pilota può verificare e personalizzare molti dei parametri di guida, per esempio quelli relativi ai Riding Mode. Il pacchetto delle dotazioni di serie è completato dal Cruise Control. La Ducati Multistrada 1260 Enduro sarà disponibile dalle prime settimane del 2019, nei colori Sabbia o Rosso Ducati.

Tag

Ducati  · EICMA  · Multistrada Enduro  · 

Ti potrebbe interessare

· di Antonio Vitillo

La moto giapponese da turismo deriva da una “travel enduro” Africa Twin ed è pensata per muoversi con disinvoltura sui fondi sconnessi. Prezzi da 14.490 euro