Grab prosegue nella sua raccolta fondi multimiliardaria: la società asiatica di ride hailing (servizio di taxi con auto private) e food delivery ha stretto una partnership strategica con Microsoft per la realizzazione di software di gestione intelligente dei dati. La start up di Singapore ha ricevuto finanziamento anche da Toyota, Softbank e Didi per un totale di 6 miliardi di dollari.
Secondo gli analisti della società di venture capital CB Insights, Grab avrebbe raggiunto un valore superiore agli 11 miliardi di dollari.
Programma di cyber security
La presenza di Microsoft nella lista dei finanziatori consentirà a Grab di "migliorare la sicurezza e l'esperienza degli utenti", ha dichiarato il presidente della start up di Singapore Ming Maa.
Obiettivo dell'accordo è potenziare la cyber security aziendale, attraverso il riconoscimento facciale dei passeggeri e conducenti e lo sviluppo di un'intelligenza artificiale (AI) in grado di gestire e ordinare il continuo flusso di dati in entrata. Il programma di AI dovrebbe anche essere in grado di scovare potenziali frodi o manomissioni esterne del sistema, così da garantire la segretezza delle informazioni personali rilasciate dai clienti, d'ora in poi immagazzinate in cloud, all'interno di Miscrosoft Azure.
"Siamo affascinati dalle aziende emergenti del Sud-est asiatico", ha dichiarato Peggy Johnson, vicepresidente esecutivo di Microsoft, che aggiunge: "La loro crescita tecnologica è incredibile. Utilizzano il progressi ottenuti per tutelare i loro clienti".