Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 12:53

Mercedes, un miliardo per le EQ.

Samuele Maria Tremigliozzi ·

Daimler ha stanziato un miliardo di euro per finanziare la produzione delle batterie e della componentistica per i modelli EQ, la nuova gamma "full electric" di Mercedes. L'esborso è diretto allo stabilimento di Tuscaloosa (Alabama), nel quale viene già assemblata la EQC, il primo suv a zero emissioni. L'investimento creerà più di 600 nuovi posti di lavoro.

Un "ruolo pionieristico"

Attualmente il sito statunitense - dal 1995 a oggi ha ricevuto investimenti per più di 5 miliardi di euro - soddisfa la domanda nordamericana della Mercedes Classe C sedan e quella globale di Mercedes GLS e GLE. Quest'ultima è stata da poco rinnovata con il debutto mondiale della seconda generazione, in occasione del Salone di Parigi 2018

"Lo stabilimento Mercedes di Tuscaloosa realizza più di 300mila vetture ogni anno. Si tratta di una struttura ad alta tecnologia, con una storia di successo e un futuro promettente, specialmente per gli Stati Uniti. L'impianto ha da sempre ricoperto un ruolo pionieristico nello sviluppo della mobilità elettrica e noi siamo ben preparati per portare a termine questa missione." ha dichiarato Markus Schäfer, membro del Consiglio Divisionale di Mercedes-Benz Cars, Production and Supply Chain.

Piani per le elettriche

L'impianto in Alabama non sarà l'unico per l'elettrificazione dei modelli Mercedes: il gruppo tedesco è impegnato nella costruzione in tutto il mondo di otto nuovi stabilimenti per la gamma EQ, insieme ad altre otto centri per la realizzazione delle batterie. 

Tag

Daimler  · Mercedes EQC  · Mercedes Gle  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

Il colosso tedesco e l'azienda cinese forniranno dei servizi premium di mobilità nella Repubblica Popolare con una fotta di modelli di lusso

· di Luca Gaietta

La Casa tedesca permetterà ai visitatori del Salone Auto e Moto d'epoca di Padova di ricostruire digitalmente in 3D una 300 SL "Gullwing" del 1954.