Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 12:09

Harley Davidson, la LiveWire è quasi pronta.

Antonio Vitillo ·

I festeggiamenti per i 115 anni del marchio Harley Davidson sono stati l'occasione per rivelare la versione pressoché definitiva della nuova moto elettrica LiveWire. Svelata a Milwaukee, non se ne conoscono ancora i dettagli tecnici. La moto, che andrà in commercio dal 2019, sembra essere stata profondamente aggiornata rispetto al concept, seguendo anche le indicazioni dei tanti motociclisti che hanno avuto in tutto il mondo l'opportunità di provare il prototipo.  

Guida sportiva

La LiveWire è stata progettata nel Wisconsin, nel Centro Sviluppo Prodotti di Harley-Davidson, ma sarà assemblata nello stabilimento di York, in Pennsylvania. Dal 2022 arriveranno altri modelli elettrificati. Intanto la LiveWire di pre-serie, tenendo fede alle dichiarazioni della casa madre, che la vorrebbero leggera e divertente da guidare, vanta componenti dal carattere sportivo. Come il piccolo cupolino, la forcella a steli rovesciati, il doppio disco frenante Brembo con pinza ad attacco radiale e a quattro pistoncini. Le ruote in lega hanno diametro di 17 pollici. Non tradendo le origini, la trasmissione è a cinghia.

Il motore elettrico è sistemato in basso. Sopra, nello spazio ad esso tradizionalmente dedicato, trova posto il pacco batterie, che è dotato di alette di raffreddamento. Il finto serbatoio cela il sistema di ricarica, con la presa che è esattamente posta sotto il quel che era il tappo del carburante. La strumentazione è composta da un display Lcd, dispositivo che dovrebbe connettersi allo smartphone per controllare i fondamentali parametri di funzionamento. Negli Stati Uniti dovrebbe uscire in differenti colorazioni opaca, nero lucido, giallo e arancione. 

Tag

Harley Davidson  · LiveWire  · Moto elettrica  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La Casa di Milwaukee vuole aumentare la produzione negli stabilimenti fuori degli Usa per far fronte all'aumento di tasse sull'importazione in Europa