Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 15:45

Auto robot, il governo dà le carte.

Francesca Nadin ·

I moduli per richiedere il via libera ai test sulle strade pubbliche dei veicoli a guida autonoma sono disponibili sul sito del ministero Infrastrutture e trasporti (Mit). La procedura vale anche per ottenere il benestare da parte dell'ente gestore dell'infrastruttura sulla quale si intende avviare la sperimentazione. 

Le istruzioni per la domanda

Lo ha annunciato lo stesso dicastero, specificando che i moduli sono stati approvati dall'Osservatorio tecnico che funge da supporto allo sviluppo delle smart road e delle auto autonome e connesse. "L'autorizzazione ai test", si legge nella nota del ministero, "può essere richiesta singolarmente o in forma congiunta dal costruttore dei veicolo equipaggiato con le nuove tecnologie e dagli istituiti universitari ed enti pubblici e privati di ricerca che intendono condurre la sperimentazione".

L'interessato dovrà espressamente indicare la tipologia di strada (per esempio urbana, extraurbana, a scorrimento veloce, ecc...) e le relative tratte su quali verranno effettuati i test. Il nulla osta verrà poi rilasciato dalla Direzione generale della Motorizzazione civile, previo parere dell'Osservatorio.

Ti potrebbe interessare

· di Francesco Giannini

La start up Perceptive Automata sta mettendo a punto un sistema per vetture driverless che interpreta il comportamento di chi è in strada e reagisce di conseguenza

· di Marina Fanara

Il ministro Toninelli: "Il capoluogo piemontese sarà il primo laboratorio per smart road e guida autonoma". I test inizieranno su strade chiuse al traffico