Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 13:42

Vespa Elettrica, via alle vendite.

Antonio Vitillo ·

Piaggio fa partire la commercializzazione online - sia dal sito ufficiale che da quello dedicato alla sua versione a batteria - della Vespa Elettrica, confermando così il suo ruolo di protagonista fra gli attori della mobilità “green”. In concomitanza con l’apertura del salone internazionale di Milano – Rho, l’Eicma (in programma dal 8 al 11 novembre) lo scooter a batteria arriverà anche nei concessionari europei e, a seguire, anche in quelli statunitensi ed asiatici.

La versione definitiva della Vespa Eelettrica ha una “Power Unit” in grado di erogare 4 kilowatt, potenza che promette prestazioni superiori a quelle di uno scooter di 50 centimetri cubici a motore convenzionale. Specialmente se si considerano la partenza da fermo e lo spunto sulle salite, fasi della guida che il motore elettrico dovrebbe affrontare senza incertezze o cali di potenza.

100 chilometri di autonomia

La Vespa Elettrica promette un’autonomia fino a 100 chilometri, distanza che dovrebbe essere raggiunta indipendentemente che si guidi nel traffico o fuori città. Ciò grazie sia a una batteria agli ioni litio di ultima generazione sia per l’adozione di un efficace sistema di recupero dell’energia cinetica in decelerazione, il Kers (Kinetic Energy Recovery System).

La ricarica completa richiede 4 ore; il cavo è custodito nel vano sottosella, la spina può sfruttare la normale presa a muro presente nel box o quella di una colonnina di ricarica pubblica. Il prezzo è di 6.390 Euro. Diverse sono le opportunlità di acquisto rateale proposte da Piaggio, mentre è possibile includere nel pacchetto servizi anche il Vespa Care.

Tag

EICMA  · Mobilità elettrica  · Piaggio  · Vespa  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Secondo gli analisti, per il post Covid-19 le due ruote a batteria saranno sempre più richieste. Per l'arrivo di nuovi modelli e per l'aiuto di governi e amministrazioni locali

· di Antonio Vitillo

Come funziona la nuova piattaforma di connessione che permette la massima interazione tra chi guida e il mezzo, estesa ora a tutti i modelli del gruppo

· di Antonio Vitillo

Dall'8 all'11 novembre al via l'edizione numero 76 dell'evento milanese dedicato alle due ruote. 1.200 espositori provenienti da 42 Paesi. Tutte le informazioni

· di Redazione

La versione a batteria dello scooter Piaggio vedrà la luce all'inizio di settembre. Primi esemplari prenotabili online a partire da ottobre