Bugatti sarebbe sempre più intenzionata a realizzare un suv. Il numero uno della Casa francese, Stephen Winkelmann, dopo aver rivelato allo scorso concorso di Pebble Beach le intenzioni di proporre un modello inedito da affiancare alla Chiron, ha ribadito in una intervista ad Automotive News la necessità di esplorare nuovi segmenti di mercato.
Emissioni limitate
L’hyper suv Bugatti, destinato a competere anche con la prima Ferrari a ruote alte della storia già allo studio a Maranello, potrebbe impiegare una motorizzazione ibrida. “Il nostro marchio - ha detto Winkelmann è pronto per qualcosa di nuovo. Il motore W16 è al momento il fulcro della nostra produzione ma non lo rimarrà per sempre e l’alimentazione ibrida potrebbe essere parte del futuro. Bisogna tenere in considerazione l’accettazione sociale in termini di emissioni limitate“.
L'ok degli azionisti
Lo sviluppo di un nuovo modello, come anche il via libera alla realizzazione di una motorizzazione ibrida che garantisca prestazioni all’altezza del marchio, dovranno comunque ricevere il benestare da parte del Gruppo Volkswagen. “Bisognerà presentare un eccellente progetto ai nostri azionisti per giustificare l’investimento necessario“.