La start up americana Bird sta sperimentando un nuovo sistema di scooter sharing elettrico che consegna il mezzo (assomiglia molto a un monopattino) a due ruote direttamente a casa o sul posto di lavoro, anche di mattina presto, con una tariffa specifica ancora non dichiarata. Attualmente, i normali motorini a batteria del servizio si possono prenotare e sbloccare (tramite smartphone) con un dollaro, mentre ogni minuto di guida viene 15 centesimi, ma è necessario trovarli sulla mappa dell'applicazione.
In arrivo un nuovo Bird
Oltre al servizio di consegna, Bird ha anche presentato il suo nuovo scooter soprannominato Bird Zero, realizzato in collaborazione con la cinese Okai. Il ceo della start up americana, Travis VanderZanden, ha dichiarato che la società continuerà a lavorare in collaborazione con Ninebot, azienda madre dei Segway e della maggior parte dei motorini condivisi negli Stati Uniti, per continuare nello sviluppo della tecnologia.
La nuova generazione dei Bird Zero ha il 60% in più di autonomia, pneumatici rinforzati, un telaio più ampio e più lungo per una guida più stabile e un display digitale integrato tra il manubrio che indica il tachimetro e la durata della batteria. Il dispositivo contiene anche un gps migliorato per renderlo più facile da localizzare. Questa versione è attualmente sottoposta a test in diverse città statunitensi, tra cui Los Angeles, Nashville, Atlanta, Baltimora, Austin e Salt Lake City.