Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 01:05

L'Europa vara le etichette per i carburanti.

Samuele Maria Tremigliozzi ·

Un nuovo regolamento varato dall'unione europea prevede che ogni veicolo immatricolato nel vecchio continente a partire dal 12 ottobre 2018 abbia sul tappo del serbatoio o nelle immediate vicinanze un'etichetta che indichi la tipologia di alimentazione. Gli stessi simboli verranno applicati sulle pompe delle stazioni di servizio, per evitare errori durante il rifornimento.

Il regolamento interesserà non soltanto le autovetture, ma verrà esteso anche ai veicoli commerciali leggeri e pesanti, agli autobus e a ogni categoria di motociclo, targati oltre la data prestabilita. La disciplina è valida anche per i veicoli elettrici.

Le etichette

Le etichette avranno una forma differente in base alla tipologia di carburante: il simbolo per indicare l'alimentazione a benzina è circolare, contrassegnato della lettera “E”; quello del gasolio è quadrato con al centro una "B"; i carburanti gassosi sono, invece, contraddistinti da un rombo. Il codice all'interno varia a seconda che si tratti di idrogeno (H2), gas naturale compresso (CNG) o liquefatto (LNG) oppure Gpl.

Ti potrebbe interessare