Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 09:39

2020, Mazda rilancia il motore Wankel.

Marco Perugini ·

Torna un motore rotativo sotto il cofano di una Mazda. Il propulsore ideato da Felix Wankel senza bielle e pistoni è stato un vanto del marchio giapponese per oltre 50 anni, fino all’ultima RX-8 che ha lasciato gli stabilimenti produttivi di Fuchu nel 2012. Compattezza, potenza e silenziosità lo rilanciano oggi come range extender di un veicolo elettrico che Mazda presenterà nel 2020, grazie anche alla compatibilità della tecnologia Wankel con i combustibili gassosi in grado di abbattere costi di esercizio ed emissioni inquinanti.

In dodici anni il 50% in meno di CO2

Il costruttore giapponese continuerà a scommettere sui motori a combustione interna ed ha già annunciato che entro il 2030 il 95% dei suoi veicoli sul mercato sarà ibrido e solo il 5% elettrico, in risposta anche alle capacità di approvvigionamento energetico diverse da Paese a Paese. La ricerca si concentrerà infine sulla riduzione delle emissioni di anidride carbonica in tutte le fasi del ciclo produttivo, dalla progettazione dei veicoli fino alla loro messa su strada, puntando al dimezzamento dei livelli di CO2 entro i prossimi 12 anni rispetto al 2010 e arrivando fino al 90% in meno nel 2050

Benzina e biocarburanti hanno ancora futuro

In tanti vedono i veicoli a batteria e a idrogeno come soluzioni per la mobilità del futuro, ma Mazda guarda anche al gas naturale e ai combustibili liquidi riciclabili, come i biocarburanti derivati dalle microalghe: su questo fronte la casa nipponica collabora a vari progetti di ricerca con l’Istituto di Tecnologia di Tokyo e l’Università di Hiroshima.

Tag

Auto Elettrica  · emissioni  · Mazda  · Wankel  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Durante il suo primo periodo in Bertone, il designer italiano ha progettato Luce, R130 e Familia. Tre modelli che hanno contribuito all'espansione del marchio nel mondo

· di Paolo Odinzov

Il brevetto di un telaio depositato dalla Casa giapponese farebbe pensare allo sviluppo di una inedita sportiva con motore rotativo derivata dal concept RX-Vision presentato nel...

· di Francesco Paternò

Ottima insonorizzazione e grande stabilità sono il biglietto da visita della quarta generazione della compatta berlina cinque porte giapponese

· di Paolo Odinzov

Debutta a Los Angeles (30 novembre - 9 dicembre) la quarta generazione della compatta giapponese, caratterizzata da un design ispirato al Kai Concept di Tokyo 2017

· di Edoardo Nastri

La crossover giapponese si rifà il look. Abbiamo guidato in Spagna il nuovo 1.8 a gasolio da 115 cavalli a due ruote motrici. Ecco come va

· di Carlo Cimini

Mazda, Suzuki e Yamaha riconoscono le accuse del ministero dei trasporti giapponese di aver compiuto irregolarità nei test

di alcuni veicoli