PARIGI - Volkswagen svela al Salone dell'auto (4-14 ottobre) il nuovo I.d. Buzz Cargo, un aggiornamento dell’innovativo van 100% a zero emissioni che ha debuttato nel 2017 a Detroit. Il prototipo, dal design futuristico e iper connesso, presenta in anteprima il nuovo software per la guida autonoma I.D. Pilot che permette al guidatore di togliere completamente le mani dal volante per lunghi periodi (livello di automazione 4).
Batterie variabili
L’I.d Buzz Cargo - basato sul nuovo pianale modulare (Meb) per veicoli a zero emissioni - può essere alimentato da batterie di grandezza variabile in funzione del tipo d’impiego. Stando ai dati forniti dalla Casa tedesca è possibile raggiungere autonomie fino a oltre 550 chilometri. L’unità elettrica del prototipo in mostra al Motor Show arriva a 150 kilowatt. In media un accumulatore da 48 chilowatt è sufficiente per coprire 330 chilometri. La velocità massima del van è limitata elettronicamente a 160 chilometri orari. Potrebbe essere prevista una trazione integrale analoga a quella del modello precedente.
Più lungo e comodo da caricare
Il concept Cargo ha una capacità di carico di 800 chilogrammi, è lungo poco più di 5 metri (10 centimetri in più del gemello I.d. Buzz) largo e alto quasi 2. Il prototipo ha anche un nuovo tetto a pannelli solari, porte posteriori dall’ampio angolo di apertura e paraurti posteriore ingrandito. Per ottimizzare l’utilizzo del vano bagagli non è presente la porta scorrevole sul lato guida. La vettura monta ora cerchi in lega da 20 pollici (non più 22).
Il van fa parte della nuova I.d. Family - la generazione di modelli elettrici dai grandi spazi interni, connessi alla rete e dotati di sistemi di assistenza di ultima generazione – e potrebbe essere venduto a partire dal 2021.