Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 19:40

#MondialParis: Porsche, è ancora Macan.

Paolo Odinzov ·

PARIGI - Porsche presenta al Mondial parigino la rinnovata Macan, il suo suv compatto e best seller del marchio tedesco. È stato rivisto e corretto nella linea e propone diversi aggiornamenti tecnologici oltre a un'inedita motorizzazione a benzina.

Più larga e "luminosa"

Caratterizzata dal frontale più largo, la nuova Porsche Macan si fa subito riconoscere per la fascia tridimensionale di luci a led nella sezione posteriore e per i gruppi ottici ridisegnati, disponibili anche con sistema adattivo per la distribuzione della luce Porsche Dynamic Light System Plus. Può essere equipaggiata con cerchi da 18 a 21 pollici e propone quattro nuove colorazioni per la carrozzeria: Verde Mamba Metallizzato, Argento Dolomite Metallizzato, Blu Miami e Gesso.

Veloce sulle strade e nella rete

Nell’abitacolo la nuova Macan, eredita alcune dotazioni dalle sorelle maggiori, come il volante sportivo GT e il pacchetto Sport Chrono della 911. Una versione evoluta del sistema Porsche Communication Manager, con due interfacce audio e comandi vocali intelligenti e schermo touch da 10,9 pollici, permette inoltre alla vettura di correre veloce non solo sulle strade ma anche nella rete.

Da zero a cento in 6,7 secondi

Oltre al restyling, la tedesca è disponibile anche con un nuovo 4 cilindri turbo a benzina da 2.0 litri, migliorato nelle prestazioni e nei consumi. Dotato di camera di scoppio a geometria ottimizzata e filtro anti-particolato, è abbinato al cambio PDK a doppia frizione e sette rapporti. Fornisce una potenza di 245 cavalli, con una coppia massima di 370 newtonmetri e permette alla Macan di scattare da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi per poi raggiungere una velocità massima di 225 chilometri orari. Nel ciclo medio richiede 8,1 litri per 100 chilometri.

Tag

#MondialParis  · Macan  · Porsche  · Salone dell'Auto  · Salone Parigi  · 

Ti potrebbe interessare

· di Giovanni Passi

La casa di Zuffenhausen ripropone la sportiva del '78, passata alla storia delle corse con il nome "Moby Dick". 700 cavalli e una meccanica ereditata dalla 911 GT2 Rs

· di Giovanni Barbero

Il marchio sportivo tedesco non venderà più motori a gasolio. Ma si punta su ibrido ed elettrico. Previsti investimenti per 6 miliardi di euro