PARIGI - In occasione dell'edizione 2018 del Salone dell'auto (4-14 ottobre) debutta davanti al pubblico l'ultima proposta "limited edition" di Ferrari: la Monza. Una barchetta che si ispira al passato e viaggia nel futuro. La potranno avere solo clienti doc - come quelli che hanno pubblicato su Instagram le foto della nuova auto - con altre vetture del Cavallino in garage, non più di 500 però perché anche i sogni possono essere a tiratura limitata. Prezzo? Si parla di una cifra superiore al milione e mezzo di euro.
Due versioni
La Monza è disponibile in due versioni, a uno o due posti: SP1 o SP2. Lo stile riprende quello delle barchette che hanno fatto la storia e piacevano tanto a Enzo Ferrari:la 166 MM del 1948 e le 750 e 860 Monza. Non vuole però essere nostalgica, ma rappresentare il futuro, grazie al 12 cilindri da 6.496 centimetri cubici più potente di sempre (810 cavalli) con soluzioni tecniche ispirate alla Formula 1.
Le prestazioni della Ferrari Monza sono da primato: scatta da zero a cento in appena 2.9 secondi, tocca i duecento in 7.9 secondi per poi raggiungere una velocità di punta superiore ai 300 orari. Questo grazie a dotazioni come il telaio in alluminio oppure la scocca in fibra di carbonio, oltre al peso a secco di soli 1.500 chilogrammi, nonostante misuri 4.657 millimetri in lunghezza, 1.996 in larghezza e 1.155 in altezza.