General Motors e Honda stringono un'alleanza per lo sviluppo delle auto autonome. Nello specifico, il costruttore giapponese rileva il 5,7% di Cruise Holding, la divisione dedicata alla guida senza conducente di Gm.
Intesa robot
Per acquisire la quota di Cruise, Honda ha stanziato una cifra pari a 2,75 miliardi di dollari (2,38 miliardi di euro), di cui 750 milioni subito e il resto del budget nei prossimi 12 anni. Si tratta del secondo investimento effettuato da un investitore straniero nella divisione di Gm. Infatti il costruttore giapponese segue la connazionale Softbank, la prima a credere nel dipartimento di ricerca americano.
''Questo è il logico passo successivo nel rapporto fra General Motors e Honda: insieme possiamo offrire a Cruise il miglior design al mondo e una portata globale'', afferma l'amministratore delegato del costruttore di Detroit Mary Barra.